Hellboy presenta B.P.R.D. vol.17: Vampiro
Autori: Fábio Moon, Gabriel Bá, Mike Mignola
Formato: 170 x 26 cm, Brossura, 144 pagine., Colore
Genere: Horror, Avventura
Prezzo: 14,00 euro
Il cartoonist Mike Mignola, attivo in campo editoriale e cinematografico, è il creatore di Hellboy, bizzarro demone buono che fuma il sigaro, beve birra e ama i gatti. Hellboy, portato al cinema (con la consulenza di Mignola) da Guillermo Del Toro in “Hellboy” (2004) e “Hellboy II: The Golden Army” (2008), nella vita fumettistica è stato evocato sulla Terra dai nazisti nel 1944 quando era ancora in fasce.
– La Repubblica –
Un agente del B.P.R.D. tormentato dai vampiri è in cerca della sua vendetta, che si tramuta in furia nel momento in cui segue le tracce di un’orda di non-morti guidati dalla loro regina con occhi di Gorgone.
Mike Mignola in team con Gabriel Bá e Fábio Moon per raccontare una delle storie più oscure del B.P.R.D.
"... qualunque cosa abbia causato tutti questi morti è ancora lì dentro..."
Dopo gli sconvolgenti eventi de Il ritorno del padrone, il direttore del dipartimento russo per le scienze occulte conduce il B.P.R.D. in uno scontro faccia a faccia con mostri e demoni dell’Inferno. Nel frattempo Johann è a capo di una missione di recupero degli agenti dispersi nella storia L’abisso del tempo.
Dopo che Liz Sherman ha distrutto l’esercito di rane e la Fiamma Nera in Agartha, il Bureau for Paranormal Research and Defense ha visto crescere le proprie prerogative fino a occuparsi di minacce globali e a collaborare con il suo omologo russo.
Con Liz ancora “dispersa” e Abe Sapien che ha fatto perdere le proprie tracce, le responsabilità ricadono tutte sulle spalle di Kate Corrigan, Johann e di più convenzionali agenti del B.P.R.D.
B.P.R.D. Inferno sulla Terra 7: Un freddo giorno all’Inferno
Autori: John Arcudi, Mike Mignola, Scott Allie
Formato: 170 x 26 cm, Brossura, 144 pagine., Colore
Genere: Horror, Avventura
Prezzo: 14,00 euro
"Mi conoscete . Sono il settimo sotto Satana, comandante di seimila legioni nella casa dei principi.
Portatore della grande croce dell'ordine delle mosche, e voi mi ascolterete!"
Continuano le strampalate avventure di Jenus, stavolta alle prese con questioni legate all’evoluzione della specie umana!
Scritto e illustrato da Don Alemanno!
Jenus di Nazareth vol.13
Autore: Don Alemanno
Formato: 96 pagine, 17 x 24 cm, b&n, brossurato
Genere: Umoristico
Prezzo: 5,00 euro
... so come farti arrabbiare in due secondi!...
... È sufficiente metterti un maiale dietro la spalla sinistra!...
I personaggi scaturiti dal genio di Mike Mignola declinati nell’universo “baby” dei creatori di “Aw Yeah Comics”, Art Baltazar & Franco!
Sì! Hellboy Baby e i suoi amici vi aspettano in questa grande raccolta di avventure! Troverete Hellboy e la sua mano del destino! Liz che lancia fuoco! E l’attesissimo ritorno di… Roger senza mutande?
Il mondo sarà preso alla sprovvista da questa serie di avventure epiche! Immergetevi nel meraviglioso mondo di Hellboy! Il personaggio nato dall’immaginazione di Mike Mignola prende vita, in versione baby, con i fighissimi disegni di Art Baltazar e le mirabolanti storie di Franco!
Il libro raccoglie, in un formato anch’esso baby, grandi dosi di spasso e avventura che vedono protagonista Hellboy!
Hellboy Baby vol.1
Autori: Franco, Baltazar
Formato: 128 pagine, 16,5 x 24 cm, colore, brossurato
Genere: Avventura, Umoristico
Prezzo: 12,00 euro
Scopri tutti gli amici di Hellboy Baby! C’è roba seria qua dentro! Yeah!
Mike Mignola, plurivincitore degli Eisner Award e maestro dell’horror gotico, e lo scrittore Christopher Golden raccontano nuove storie del più grande cacciatore di vampiri mai esistito, Lord Baltimore!
Mike Mignola e Christopher Golden ci catapultano in nuove avventure del più temibile cacciatore di vampiri, sempre alla ricerca di vendetta in un mondo infestato da mostri.
Un chirurgo pazzo si affanna a trovare una cura per il vampirismo creando, però, degli orrori ancora più aberranti; il perverso inquisitore Duvic rivela i suoi inconfessabili segreti, mentre Baltimore è sulle tracce del vampiro sfregiato Haigus, responsabile di avergli distrutto la vita.
[/vc_row]
Baltimore vol.3: Uno straniero di passaggio e altre storie
Autori: Mike Mignola, Christopher Golden, Ben Stenbeck
Formato: 17×26 cm; 152 pp.; col.; bross.
Prezzo: 14,00 euro
...in un mondo in cui la Prima Guerra Mondiale si è esaurita ma il flusso di mostri è incrementato...
Proprio quando Wormwood spera finalmente di concedersi un drink senza doversi preoccupare della fine del mondo, o di essere ucciso dall’amico afflitto da un’infezione parassitaria, i Calamari decidono di rovinargli la festa. Dal loro ultimo incontro, lo hanno rintracciato attraverso i miliardi di possibilità di esistenza dimensionali e, questa volta, il Calamaroverso al completo è con loro!
Wormwood sta per imparare nel modo più duro che non può continuare a scappare dai propri problemi: il suo più vecchio nemico adesso minaccia il suo bar preferito, la Terra, tramite l’assorbimento nella mente di gruppo dei Calamari!
Il terzo volume di Wormwood scaturisce direttamente dall’assurda immaginazione di Ben Templesmith e contiene la storia in quattro parti “L’Assalto dei Calamari”.
Wormwood volume 3
Autore: Ben Templesmith
Formato: 17×26 cm; 132 pp.; col.; bross.
Prezzo: 14,00 euro
“La cattiva notizia è che, fino a poche settimane fa, nessun editore italiano aveva pensato di pubblicare l’edizione integrale di Lone Sloane, capolavoro fantascientifico di Philippe Druillet. La buona notizia è che Magic Press ha deciso di rimediare al misfatto pubblicando l’Oeuvre del francese in due volumi, Lone Sloane – L’Integrale e Salambò – L’Integrale.”
–Rolling Stone–
Potrete leggere altre recensioni ai seguenti link:
“Philippe Druillet, per dire. Impossibile riassumere in poche righe questo ultrasettantenne francese: figlio di fascistoni espatriati in Spagna”.
“Maniaco appassionato di fantascienza, lettore abituale di Pilote, fotografo di scena e da qualche tempo illustratore per i manifesti dei film di Jean Rollin, Druillet propone a sua volta a Losfeld un’idea per un volume a fumetti. Idea accettata”.
“Il registro è quello di una fantascienza ambientata in un futuro lontanissimo in cui, per dirla con Asimov, la tecnologia si confonde con l’arcano in un’atmosfera a metà tra l’epica antica e Lovecraft, dove dei e astronavi si affrontano in battaglie oceaniche e deliranti, e le passioni più sfrenate sfociano nella follia più sanguinosa, in un registro mai meno che sopra le righe”.